- Monica Paggi
Tour Sardegna Archeologica: Orroli-nuraghe Arrubiu, Goni-Pranu Muttedu
Siamo già ad Orroli e in pochi minuti raggiungiamo il nuraghe Arrubiu, chiamato il Gigante Rosso per le notevoli proporzioni e la sfumatura rossa data dai licheni che ne colorano i massi di pietra basaltica.

L’orario estivo di visita è dalle 9.30 alle 20. 30 ed il biglietto costa 4 euro.
La torre centrale è alta oggi 15 metri ma in origine ne misurava il doppio. Il nuraghe è pentalobato.

La copertura a tholos della torre centrale è intatta ed è veramente suggestiva.

Lascio che le fotografie parlino da sole, in quanto non è mia intenzione riportare notizie tecniche-storiche reperibili online ma suscitare stupore di fronte a queste misteriose costruzioni. Trovarsi di fronte a questi massi enormi non può fare a meno di suscitare domande sulla civiltà che li ha saputi disporre in questo modo.







Da Orroli ci spostiamo a Goni e arriviamo al parco archeologico di Pranu Muttedu in una quarantina di minuti. Il sito è aperto in estate dalle 8.30 alle 20.00 e il biglietto costa 5 euro.

L’area è tagliata in due dalla strada. Nella prima parte si trovano delle particolarissime costruzioni, sono come le Domus de Janas ma aperte.



Nella seconda spuntano dal terreno numerosi menhir, alcuni dei quali sono coppellati.


Da Goni in poco meno di due ore arriviamo al campeggio Sciopardoxiu nella zona delle dune di Piscinas.

Sospendiamo le escursioni per un’intera giornata e ci godiamo il fascino selvaggio di questo luogo quasi incontaminato.




VAI ALLA GALLERIA IMMAGINI
Guarda i Video su You Tube