top of page
  • Monica Paggi

Croazia: Parco Nazionale di Plitvice


La prima visita in Croazia l’abbiamo dedicata al meraviglioso Parco Nazionale di Plitvice, con i suoi 16 laghi che formano cascate incantevoli circondate da una rigogliosissima vegetazione.


I colori che predominano sono il verde smeraldo della vegetazione e il turchese acceso dell’acqua. È un posto realmente da favola, non ci si stupirebbe troppo se ad un certo punto qua e là spuntassero gnomi o fatine!


È possibile esplorarlo a piedi grazie ad una rete di 18 km di passerelle in legno, armoniosamente inserite nel paesaggio. Le passerelle si snodano sinuose fra i laghi ed in certi punti permettono di camminare sopra le cascate. È un’esperienza davvero suggestiva.


I laghi di Plitvice sono adatti a tutte le età, è infatti possibile scegliere fra differenti percorsi, di diversa difficoltà e durata. Per visitarlo tutto ci vorrebbero almeno tre giorni, ma seguendo i percorsi più brevi e suggestivi è possibile ammirarlo anche in mezza giornata. Per chi invece volesse esplorarlo completamente, sono davvero numerosi gli alberghi all’interno del Parco stesso.


Il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice è aperto tutto l’anno ed ogni stagione ha le sue particolarità a renderlo speciale. Va tenuto conto che in alta stagione l’afflusso dei turisti è altissimo. Noi siamo stati fuori stagione, a fine settembre e abbiamo potuto godere il parco senza code eccessive.


Puoi guardare cliccando qui tutte le foto che abbiamo scattato nella Gallery

bottom of page